martedì 27 maggio 2025

Tradurre i classici - giovedì 29 maggio - Gabinetto Vieusseux, Firenze

Giovedì 29 maggio alle 17.30 presso la Sala Ferri di Palazzo Strozzi (Gabinetto Vieusseux), all'interno della rassegna "Le case editrici si raccontano", si terrà un incontro dal titolo 

Tradurre i classici. Quattro lingue, quattro letterature, quattro voci

dedicato alla traduzione letteraria e al lavoro di aggiornamento sulla curatela e la diffusione dei classici stranieri. Si tratterà di un'occasione pensata sia per operatori del settore sia per appassionati per discutere, parlare, riflettere in maniera aperta, su significato, metodi, mezzi e finalità della traduzione dei classici, sul versante incrociato delle diverse letterature: interverranno infatti traduttori che hanno collaborato con la BUR, con un rappresentante per ciascuna delle principali quattro letterature straniere presenti nel nostro catalogo: Renata Colorni, Ilide Carmignani, Carmen Gallo e Lorenzo Flabbi.

mercoledì 7 maggio 2025

Omaggio al Portogallo - Teatro La Pergola, Firenze

Domenica 11 maggio 2025, a partire dalle ore 16.00, presso il Teatro La Pergola di Firenze avrà luogo un Omaggio al Portogallo, a cui parteciperà anche la professoressa Michela Graziani.

Il programma è visibile per intero nel seguente link:

https://www.teatrodellatoscana.it/it/evento/evento/omaggio-al-portogallo


lunedì 14 aprile 2025

Roberto Francavilla all'Università di Firenze - 7 maggio 2025

In occasione dei festeggiamenti del Dia Mundial da Língua Portuguesa,

mercoledì 7 maggio alle ore 13.00-15.00,

presso l'Università di Firenze (Sala Altana, via della Pergola 60)

si terrà la conferenza del Prof. Roberto Francavilla dell'Università di Genova dal titolo

Il riparo umano. Clarice Lispector, le parole e la vita,

coordinata da Michela Graziani e Ada Milani.

La conferenza rientra anche nelle attività culturali del Seminario permanente "Donne e saperi" (coord. Salomé Vuelta García) afferente al dipartimento DILEF dell'Università di Firenze.

Ogni interessato è benvenuto!





lunedì 10 marzo 2025

Conferenza della professoressa Maria Teresa Salgado - Università di Roma La Sapienza - lunedì 10 marzo ore 16.00

 Si diffonde con molto piacere la seguente iniziativa organizzata dall'Università di Roma La Sapienza:


Leda Rios, poeta e cronista do Rio de

Janeiro de um século atrás


Conferenza della Professoressa Maria Teresa Salgado

(Visiting Professor dalla Universidade Federal do Rio de Janeiro)

presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali,

nell'ambito del Corso Magistrale di Letteratura portoghese e brasiliana

"Dal deserto alla selva. Luoghi del Brasile attraverso la letteratura"

Lunedì 10 marzo 2025 - Ore 16:00-18:00

Aula 107 - Ex Vetrerie Sciarra Via dei Volsci, 122

La conferenza si terrà in portoghese

Organizzazione e contatti: mariacaterina.pincherle@uniroma1.it



mercoledì 5 febbraio 2025

Primo volume nuova Collana "Studi Portoghesi e Lusofoni"

Si informa che il 24 dicembre 2024 è uscito in modalità open access e nella versione cartacea il primo volume della nuova Collana Studi Portoghesi e Lusofoni diretta da Michela Graziani e Annabela Rita, con la casa editrice EDIFIR di Firenze.


Il primo volume, miscellaneo e intitolato REVOLUÇÕES EM FLOR. 50 ANOS DEPOIS DO 25 DE ABRIL DE 1974, è stato interamente dedicato ai 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani, a cui hanno partecipato illustri studiosi accademici, poeti, scrittori e artisti di lingua portoghese.


Segue il link per visionare il volume nella modalità open access:

https://edifir.it/prodotto/revolucoes-em-flor-50-anos-depois-do-25-de-abril-de-1974-open-access/